

Scaldabagno a Gas Beretta FONTE LX 11 METANO o GPL 11lt - new ErP: FONTE Lx, il nuovo scaldabagno Low NOx a camera aperta.
Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP
Efficienza energetica sanitario: Classe A
Profilo di carico: M
Caratteristiche esercizio:
Camera aperta a tiraggio naturale
Accensione - 2 batterie da 1,5 V
Controllo di fiamma - a ionizzazione
Modulazione di fiamma - continua
Produzione acqua calda ∆t=30° litri/min 9,3
Portata termica nominale (G20-G30-G31) kW 22,0-21,0
Potenza termica nominale (G20-G30-G31) kW 19,43-18,33
Acqua
Campo di prelievo - Selettore al minimo litri/min da 2,5 a 5,5
Campo di prelievo - Selettore al massimo litri/min da 2,5 a 11
Elevazione di temperatura dell’acqua - Selettore al minimo °C 50
Elevazione di temperatura dell’acqua - Selettore al massimo °C 25
Pressione minima-normale-massima bar 0,2-2-10
Ø attacchi acqua - 1/2”
Campo di selezione temperatura acqua sanitario °C 35-60
Gas
Pressione nominale di alimentazione a metano (G20) mbar 20
Pressione nominale di alimentazione GPL (G30-G31) mbar 28/30 - 37
Ø attacco gas - 1/2”
Temperatura fumi (G20-G30-G31) °C 190-188-187
Categoria gas - II2H3+ - I3B/P - II2H3B/P - II2E3P
Diametro scarico fumi mm 110
Dimensioni:
(HxLxP): 675x350x230; 12 Kg
Alimentazione: GPL o METANO
Scaldabagni a camera aperta, basso NOx
All’interno della nuova generazione di prodotti a basse emissioni NOx, Beretta presenta Fonte Lx, il nuovo scaldabagno istantaneo a camera aperta, integralmente a firma Beretta sia per il know-how che per l’industrializzazione. La nuova gamma Fonte Lx, completamente rinnovata nel design estetico e progettuale, è costituita da due modelli, rispettivamente di 11 e 14 lt, disponibili sia in versione metano che GPL, con codici dedicati, in grado di offrire il massimo comfort sanitario nel rispetto delle recenti normative Europee per la riduzione di emissioni NOx.
Compattezza e modernità del design permettono a Fonte Lx una facile collocazione in ogni contesto abitativo, caratteristiche che, unitamente alla semplicità di manutenzione e di utilizzo per l’utente finale, contraddistinguono Fonte Lx come un prodotto molto apprezzabile nel panorama del comfort residenziale
Pannello di controllo moderno e intuitivo
Fonte Lx si distingue per la semplicità di utilizzo per l’utente finale, caratteristica che riconferma uno dei drivers della ricerca tecnologica di Beretta sin dalle sue origini, mirante a creare prodotti dalla massima fruibilità. Il design del nuovo pannello, moderno e lineare, in familyline con i prodotti Beretta di nuova generazione, è caratterizzato da un display intuitivo, retroilluminato, che visualizza con immediatezza la temperatura dell’acqua in °C e la diagnostica di eventuali anomalie, unitamente a due icone indicanti la presenza di fiamma e il livello di carica della batteria. Tre tasti comando permettono di gestire tutte le funzioni dello scaldabagno da parte dell’utente finale. Sul pannello è presente inoltre un led che lampeggia quando il livello delle batterie è basso, segnalando così la necessità della loro sostituzione.
Fonte Lx, il nuovo scaldabagno a firma Beretta
Beretta sigla col proprio know-how tutti gli step di sviluppo del nuovo Fonte Lx, dal concept alla progettazione presso la storica sede di Ricerca e Sviluppo di Lecco, fino all’industrializzazione e produzione presso i propri stabilimenti. Un prodotto quindi interamente “made in Europe”, che risulta dalla somma delle caratteristiche che hanno fatto di Beretta uno dei marchi leader nel contesto residenziale, non solo in Italia ma anche a livello internazionale, quali affidabilità, basso impatto ambientale, design curato e compatto, alti rendimenti e massima fruibilità, sia per l’utente finale che per il tecnico e l’installatore.
Bruciatore di ultima generazione, a basso NOx
La nuova linea FONTE Lx è in grado di soddisfare i più esigenti requisiti in termini di basse emissioni in vigore da settembre 2018, come previsto dal Regolamento (UE) 814/2013 che richiede emissioni di ossidi di azoto uguali o inferiori a 56 mg/kWh. Grazie all’innovativo bruciatore di FONTE Lx di tipo iperstechiometrico, raffreddato ad acqua, si ottiene un abbassamento sensibile dei valori inquinanti di ossido di carbonio e di azoto prodotti dalla combustione, tali da soddisfare a pieni voti i nuovi limiti della normativa internazionale
Tanta acqua calda, subito disponibile
Il nuovo Fonte Lx si distingue rispetto alla gamma precedente per il raggiungimento in tempi ancora più brevi del set point della temperatura desiderata dell’acqua calda, offrendo all’utente un comfort ottimale.
Le novità del circuito idraulico
L’innovativa valvola gas elettronica con regolatore di pressione regola la potenza erogata in modo elettronico, sulla base del flussimetro e della sonda di temperatura NTC di mandata.
Non essendo più presente la tradizionale valvola a gas a regolazione meccanica con membrana, la manutenzione è semplificata e le performance sono migliorate.
Tecnologia e Vantaggi
Scaldabagno istantaneo a camera aperta con versioni dedicate metano e GPL
Accensione a batteria (2 batterie da 1,5 V fornite di serie)
Elevato profilo di carico sanitario (XL sul modello 14 lt)
Abbondante produzione di acqua calda sanitaria a Δt 25°C di 11 e 14 litri/min
Innovativo design progettuale
Nuovo sistema autoadattante con dispositivo termostatico
Aumentata modulazione di potenza e portata acqua calda sanitaria, rispetto alla gamma precedente
Riarmo elettronico da interfaccia utente
Nuovo design
Innovativa interfaccia con display retroilluminato, 3 tasti di comando e LED sostituzione batterie
Estetica moderna e dimensioni compatte per un’ambientazione facile in ogni contesto abitativo
Semplicità di utilizzo
Tasti comando semplici e intuitivi
Visualizzazione immediata della temperatura a display
Livello di carica delle batterie visualizzato a display con LED per segnalarne la sostituzione
Comfort elevato
Ampio campo di prelievo e comfort
Elevata stabilità della temperatura dell’acqua calda erogata
Erogazione dell’acqua calda sanitaria anche con prelievi minimi o con poca pressione
Minori Consumi
Grazie all’evoluto sistema elettronico di regolazione fiamma modulante
Facile da installare e manutenere
Installazione semplice e veloce senza necessità di rimozione del mantello
Innovativa valvola gas elettronica senza membrana per una manutenzione tempozero
Beretta è “ERP”. L’impegno concreto verso un futuro eco-sostenibile
Con la sigla ErP, acronimo di “Energy related Products” (Prodotti connessi all’utilizzo di energia), si identifica la Direttiva 2009/125/CE volta a ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile. A partire dal 26 Settembre del 2015, data della sua effettiva entrata in vigore nell’Unione Europea, segnerà una svolta epocale per i prodotti del riscaldamento e della produzione di acqua calda sanitaria. In quella data diventeranno, inoltre, attuativi anche altri regolamenti contestualmente emanati per l’etichettatura energetica dei prodotti ad integrazione della corrispondente Direttiva 2010/30/UE.
Il regolamento prevede che tutti i prodotti destinati al riscaldamento e alla produzione di acqua sanitaria con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW potranno essere immessi sul mercato solo con una etichetta energetica che ne evidenzi la classe *di efficienza. Sono state previste etichette di efficienza energetica differenti in base alla diverse tipologie di apparecchio/tecnologie, ma tutte hanno la medesima scala graduata a colori che identifica a colpo d’occhio i vari livelli di efficienza.La finalità delle etichette è di dare al consumatore la possibilità di identificare con facilità il livello di efficienza di un prodotto e di poter effettuare un confronto omogeneo tra prodotti che utilizzano diverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione è influenzata dalle condizioni esterne, quali le pompe di calore, il dato di efficienza è riportato per fasce climatiche.
Oltre alle etichette di prodotto, il regolamento europeo ha previsto la creazione di una etichetta di sistema nel caso si realizzino impianti con diversi apparecchi, componenti e relativi controlli. Questa seconda tipologia di etichettatura, grazie alla sinergia virtuosa tra i diversi elementi, darà la possibilità di realizzare sistemi in grado di raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli apparecchi. Sempre a partire dalla stessa data, per prodotti destinati al riscaldamento e combinati, scatteranno nuovi limiti di efficienza stagionale. Queste per i prodotti con potenza termica nominale uguale o inferiore a 400kW, impediranno l’immissione sul mercato dei prodotti meno efficienti. Anche per i serbatoi di A.C.S. scatterà l’obbligo del rispetto di limiti minimi di dispersione termica. Per i serbatoio di acqua primaria, questi saranno soggetti al rispetto di una classificazione energetica basata sulla dispersione termica. Per gli accumuli sanitari, sino a 500 litri vi sarà l’obbligo dell’etichettatura, da 500 a 2000 litri saranno vincolati al rispetto della classificazione energetica. Per le pompe di calore per riscaldamento e per gli apparecchi misti, oltre ai limiti di efficienza stagionale, saranno previsti dei limiti di emissione sonora specifici per taglie di potenza. Anche gli scaldacqua siano essi a gas, a pompa di calore o solari, per poter essere immessi sul mercato, oltre all’etichettatura energetica, dovranno rispettare una serie di requisiti in termini di efficienza.
Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.
Scaldabagno a Gas Beretta FONTE LX 11 METANO o GPL 11lt - new ErP: FONTE Lx, il nuovo scaldabagno Low NOx a camera aperta.