CALDAIA VAILLANT ECOINWALL PLUS A CONDENSAZIONE VMW 266/2-5 I - ERP READY

CALDAIA VAILLANT ecoINWALL plus A CONDENSAZIONE VMW 266/2-5 I COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI METANO

Pronta per le normative.

Per Delibera Regionale nelle regioni Lombardia e Piemonte sono installabili solo caldaie che presentano la caratteristica NOx 5

VA_8056860771705

Riferimenti Specifici

1.720,00 €
Tasse incluse

Spedizione : 25 €
Kit Fumi
Quantità
Disponibile

*}

Caratteristiche Tecniche

Per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria 

Camera stagna a tiraggio forzato

Portata termica nominale in sanitario kW 25,6

Classe energetica ErP (Risc e ACS) : classe A

Stelle di rendimento (secondo Dir. 92/42CEE) - ****

Produzione acqua calda sanitaria (ΔT = 30K) 12,1 lt

Stelle di comfort acqua calda sanitaria (prEN 13203) - ***

Capacità vaso di espansione 8 lt

Dimensioni (hxpxl) mm 845 x 234 x 515

Classe NOx - 5

Versione: METANO 

Caratteristiche Generali

Caldaia Vaillant a condensazione

Con il piano strategico 20/20/20, l’Europa ha l’obiettivo di produrre il 20% in meno di CO2, utilizzare il 20% in più di energia rinnovabile e consumare il 20% in meno di energia primaria. Tutto questo entro il 2020. Per conseguire questi obiettivi l’Ue ha emanato la Direttiva ErP (energy related products) che specifica i requisiti minimi di eco-progettazione delle apparecchiature che utilizzano energia, tra cui l’efficienza energetica.

Anche il mondo del riscaldamento verrà coinvolto da questo rivoluzionario cambiamento. Dal 2015 infatti l’efficienza energetica delle caldaie si baserà su nuovi indici di prestazione che terranno conto della performance stagionale. Tra i cambiamenti più significativi della nuova metodologia di misurazione dell’efficienza stagionale vi sono l’introduzione di diverse temperature nominali, il funzionamento anche ai carichi parziali e in modalità standby. La nuova metodologia consentirà di valutare le prestazioni di una caldaia in condizioni reali, in base al livello di efficienza calcolato nell’arco di un intero anno.

Caldaia murale a condensazione ad incasso per riscaldamento e acqua calda sanitaria

ecoINWALL plus VMW è una caldaia murale da incasso da 26 kW (riscaldamento e produzione ACS) dedicata ad installazioni ad incasso. Fornita con un comodo incasso che permette l’installazione a parete a totale scomparsa nel muro in soli 23 centimetri.

Con questa soluzione Vaillant risponde alle esigenze dell’edilizia residenziale: spazi limitati all’interno delle abitazioni e vincoli di natura estetica che impediscono l’installazione di caldaie a vista su balconi e terrazze. Essendo dedicata all’esterno dell’edificio, la caldaia è dotata di serie di una protezione contro il gelo fino a -15°C in più è dotata di un particolare isolamento elettrico per resistere a precipitazioni atmosferiche intense (protezione IP X5D). Dal display dell’apposito comando a distanza, l’utente è in grado di effettuare le operazioni di controllo, regolazione e segnalazione di eventuali anomalie, rimanendo comodamente all’interno dell’abitazione.

ecoINWALL, non è solo la risposta intelligente per le moderne installazioni, ma un concentrato di prestazioni risparmio e tecnologia che non richiede alcun spazio all’interno delle abitazioni.

Caratteristiche: 

Caldaia pronta per le normative del 2015

ErP: classe A

Ampia gamma di bollitori abbinabili

Pronta per integrazione rinnovabile

Spazi liberi in casa grazie all’installazione a incasso 

Si nasconde all’interno del muro 

Grande silenziosità 

Acqua calda sempre disponibile

Abbattimento dei consumi di gas

Notevole riduzione dei costi nella bolletta dell’elettricità 

Notevole risparmio di spazio

Antigelo -15°C di serie e IPX5D

**** Rendimento in risc.

Modulazione 1:5

Pompa modulante (Classe A)

Scambiatore primario acciaio e vaso espansione 8 l 

Elevato comfort sanitario grazie a preriscaldo impostabile

Semplicità in sostituzione di caldaie balkon standard grazie ad una gamma completa di accessori

Termoregolazione con comando remoto di serie all’interno dell’abitazione (Centralina multiMATIC 700 di serie per comandare la caldaia dall’interno della tua casa. Il comando ideale sia per impianti semplici sia per sistemi complessi.)

Direttiva Ecodesign (ErP) 2015

Come essere pronti alla nuova legislazione UE

 

Cosa succederà dal 26 settembre 2015?

A partire da questa data non sarà più possibile produrre caldaie tradizionali a tiraggio forzato. Sarà invece possibile continuare a produrre caldaie a condensazione e caldaie tradizionali a camera aperta dotate di pompe ad alta efficienza e conformi ai nuovi requisiti ErP quali livelli di emissione, rumorosità ed efficienza. In particolare, l’installazione di caldaie tradizionali a camera aperta sarà possibile solo in sostituzione di vecchie caldaie installate in edifici plurifamiliari che scaricano i fumi in canne fumarie collettive ramificate (CCR).

I prodotti immessi sul mercato prima del 26/09/2015 che non rispettano i requisiti della nuova direttiva, come le caldaie tradizionali a tiraggio forzato e le caldaie non dotate di pompa ad alta efficienza, potranno essere comunque acquistati, venduti e installati.

ErP e ELD: cosa significano e in cosa differiscono?

ErP: l’UE ha emanato nuovi obblighi per i prodotti utilizzatori di energia (ErP). La nuova direttiva, nota come direttiva Ecodesign, prescrive i requisiti minimi di efficienza e i limiti di emissione per gli apparecchi che producono riscaldamento e acqua calda sanitaria. La direttiva Ecodesign è rivolta a due categorie di prodotti rilevanti per gli installatori e i rivenditori del settore:

- Categoria 1 Comprende gli apparecchi per il riscaldamento ambienti: elettrici, a gas, a gasolio, caldaie combinate, pompe di calore e cogeneratori fino a 400 kW. 

- Categoria 2 Comprende gli apparecchi per la produzione di acqua calda sanitaria: elettrici, a gas, a gasolio, pompe di calore per acs, impianti solari fino a 400 kW e bollitori fino a 2000 litri. 

ELD: in aggiunta alla direttiva ErP l’UE ha introdotto anche una etichettatura energetica obbligatoria per lo stesso tipo di apparecchi fino a 70 kW e bollitori fino a 500 litri. La direttiva per l’etichettatura energetica si chiama ELD e richiede che i nuovi prodotti e i sistemi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria siano etichettati con l’indicazione della loro classe di efficienza energetica. Combinando i prodotti e i componenti, ad esempio aggiungendo una centralina di termoregolazione, si può incrementare la classificazione energetica del sistema che sarà calcolata dall’installatore ed indicata sull’etichetta del pacchetto.

Quando e in che modo si applicheranno le nuove regole? 

Il 26 settembre 2015 le nuove regole entreranno in vigore. Fino ad allora, né i costruttori, né i rivenditori o gli installatori devono attenersi alle nuove disposizioni relative all’Ecodesign o all’etichettatura. Una volta che le nuove regole entreranno in vigore i produttori potranno fabbricare solo prodotti che rispetteranno in nuovi requisiti di Ecodesign, e avranno l’obbligo di fornire un etichetta energetica a corredo dei prodotti

Perché spingere da subito la tecnologia della condensazione?

Per la riqualificazione energetica delle singole abitazioni la Finanziaria del 2007 è stata prorogata fino al 31 dicembre 2015. La richiesta di detrazione fiscale del 65% riguarda, ad esempio, la sostituzione di una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione.

 

Quale sarà il supporto di Vaillant?

Garanzia 7 anni

La garanzia di 7 anni sulle nuove caldaie è un’altra ottima ragione per proporre Vaillant ai vostri clienti. In più sappiate che sostituendo una caldaia Vaillant con più di 15 anni con una di nuova generazione l’estensione di garanzia sarà fornita gratuitamente dal Centro Assistenza Tecnica Ufficiale Vaillant a fronte di un contratto di manutenzione.

Garanzia Prodotto

Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

CALDAIA VAILLANT ecoINWALL plus A CONDENSAZIONE VMW 266/2-5 I COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI METANO

Pronta per le normative.

Per Delibera Regionale nelle regioni Lombardia e Piemonte sono installabili solo caldaie che presentano la caratteristica NOx 5

VA_8056860771705

Riferimenti Specifici