

Caldaia a Condensazione BAXI Luna Air 24 kW per Incasso Metano o GPL NOx 6 Completa di Kit Scarico Fumi Luna Air è la nuova gamma di caldaie murali a condensazione ideale per installazioni all’esterno. Per Delibera Regionale nelle regioni Lombardia e Piemonte sono installabili solo caldaie che presentano la caratteristica NOx 5
Classe di efficienza energetica ErP (risc e ACS): A
Profilo di carico: XL
Portata termica nominale sanitario kW 24,7
Portata termica nominale riscaldamento kW 20,6
Potenza termica nominale sanitario kW 24
Capacità vaso espansione: 8 l
Regolazione temperatura acqua sanitaria °C 35-60
Produzione acqua sanitaria ∆T 25°C l/min 13,8
Grado di protezione: IPX5D
Classe NOx 6
Dimensioni (h x l x p): 770x470x238
Alimentazione: METANO o GPL
Luna Air è la caldaia ideale per l’installazione pensile all’esterno: in luoghi parzialmente protetti (ad esempio balcone) e anche a cielo aperto, con l’aggiunta del kit di copertura per esterno.
Con Luna Air è possibile realizzare tre diverse installazioni:
installazione pensile in luoghi parzialmente protetti;
installazione pensile a cielo aperto con kit di copertura;
installazione ad incasso con cassa di contenimento.
Pannello comandi digitale che permette una facile programmazione e un’immediata diagnostica di funzionamento della caldaia con registrazione delle ultime anomalie.
Ampio campo di modulazione: maggiore efficienza data da minori accensioni e spegnimenti: con un rapporto di modulazione elevato, la riduzione dei continui cicli di accensione/ spegnimento comporta una significativa riduzione dei consumi (dell’8-10%) e una pari riduzione delle emissioni inquinanti.
La gamma Luna Air è stata progettata per operare fino a -15°C. Inoltre, la funzione antigelo, provvede all’accensione automatica del bruciatore evitando fenomeni di congelamento.
L’innovativo sistema di controllo automatico della combustione GAC (Gas Adaptive Control) garantisce un ampio campo di modulazione fino a 1:10: elevata efficienza e risparmio energetico sono assicurati in quanto la caldaia è in grado di adeguare la potenza termica prodotta alla potenza effettiva dissipata dall’edificio evitando un eccessivo surriscaldamento/raffreddamento dell’edificio.
La gamma LUNA AIR è dotata di una pompa di circolazione ad alta efficienza a modulazione totale. La pompa è dotata di motore a magneti permanenti con una velocità di rotazione variabile comandata dalla scheda di caldaia. La pompa a modulazione totale ad alta efficienza consente:
Minori consumi elettrici;
Migliori prestazioni;
Maggiore durabilità;
Ampio campo di modulazione 1:7 maggiore efficienza e silenziosità
GAC (gas adaptive control): controllo automatico della combustione per mantenere costantemente i valori di massima efficienza (funzionamento solo a metano)
Pompa di circolazione ad alta efficienza a modulazione totale
Scambiatore in acciaio INOX
Raccogli condensa lato aspirazione
Cruscotto comandi con display LCD
Valvola 3 vie posta sul ritorno riscaldamento
Pannello di comandi digitale con ampio display LCD retroilluminato
Predisposizione per abbinamento con il sistema solare integrato Baxi
Un prodotto per essere immesso sul mercato UE deve avere il marchio , ovvero rispettare tutte le Direttive Europee ad esso applicabili. Le Direttive Ecodesign e Labelling (progettazione eco compatibile ed etichettatura energetica) sono state create per aiutare l’UE a raggiungere gli obiettivi del Piano EU 20-20-20, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di CO2 del 20%, dell’aumento dell’efficienza energetica del 20% e all’aumento dell’impiego di energie rinnovabili del 20%, il tutto entro il 2020. Per questo tutti i generatori di calore per riscaldamento degli ambienti, gli apparecchi per la produzione di ACS e i sistemi di più di questi apparecchi uniti in combinazione dovranno rispettare i requisiti per la progettazione ecocompatibile ed essere etichettati , secondo quanto previsto dai regolamenti di attuazione, per poter essere immessi sul mercato dai produttori. Dal 26 settembre 2015, le direttive interesseranno tutti i prodotti sopra descritti con una Pn ≤ 400 kW per la progettazione eco-compatibile e con una Pn ≤ 70 kW per l’etichettatura, destinati ai mercati di tutti i paesi dell’Area Economica Europea.
2009/125/CE Requisiti di progettazione ecocompatibile – Regolamento 622/12 (ex 641/09 rif. circolatori) – Regolamenti 813/13 e 814/132010/30/UE Requisiti per l’etichettatura e la classificazione energetica – Regolamenti 811/13 e 812/13
L’immissione sul mercato viene effettuata dal produttore (o dall’importatore da extra-UE) quando il prodotto è reso disponibile per la prima volta sul mercato UE. Questo avviene quando passa di proprietà ad un distributore (fattura).
Tutti i prodotti dotati di marchio CE immessi sul mercato prima del 01/08 e del 26/09 del 2015 sono considerati conformi e quindi vendibili fino a loro esaurimento. Tutti i prodotti che saranno immessi sul mercato (venduti) dal produttore/importatore dopo tali date dovranno essere conformi ai nuovi standard.
Un apparecchio progettato per funzionare al massimo dell’efficienza con il minimo impatto ambientale. Per rientrare in questa direttiva il prodotto deve avere Pn ≤ 400 kW e per quanto riguarda i serbatoi di acqua calda un volume ≤ 2000 litri. I produttori sono obbligati a immettere sul mercato solo prodotti conformi all’ErP con queste scadenze:
dal 1 agosto 2015 solo prodotti dotati di pompa ad alta efficienza
dal 26 settembre 2015 solo prodotti che rispondono ai requisiti minimi di efficienza ErP
Ecodesign definisce i requisiti che i prodotti devono rispettare per poter essere immessi sul mercato, sulla base di:
Rendimento stagionale per il riscaldamento e rendimento per la produzione di ACS in base al profilo di carico dichiarato
Emissioni (valori di NOx)
Rumorosità massima ammissibile delle unità esterne delle pompe di calore idroniche
Un apparecchio (singolo o con bollitore) per il riscaldamento e la produzione di ACS, già dotato di etichettatura con informazioni di classe energetica relativa ad un profilo di carico in ACS.
Per i generatori di calore misti e per i produttori di ACS, i regolamenti definiscono come profilo di carico una determinata sequenza di prelievi d’acqua, in sostanza una simulazione di funzionamento giornaliero del prodotto, con diversi prelievi a orari, portate e ∆t stabiliti. Quindi un prodotto deve poter erogare il profilo dichiarato, su cui poi si calcolerà l’efficienza nell’ottenerlo, la quale determinerà la classe dichiarata sull’etichetta. Ad esempio:
La direttiva sull’etichettatura (2010/30/UE) richiede di etichettare i prodotti secondo una scala energetica decrescente che va dalla A + + + alla G. È prevista anche un’etichetta energetica per il sistema installato, a seconda dei componenti utilizzati (per esempio una caldaia, bollitore per ACS e controlli temperatura ambiente). L’etichetta nasce per il consumatore finale, fornendo dati veri e comparabili, per fare scelte consapevoli e indirizzandosi su prodotti ad alta efficienza. Ci sono etichette energetiche:
Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto
Caldaia a Condensazione BAXI Luna Air 24 kW per Incasso Metano o GPL NOx 6 Completa di Kit Scarico Fumi Luna Air è la nuova gamma di caldaie murali a condensazione ideale per installazioni all’esterno. Per Delibera Regionale nelle regioni Lombardia e Piemonte sono installabili solo caldaie che presentano la caratteristica NOx 5